Un nuovo Marco Polo ancora più chiaro e flessibile
con la didattica per le competenze.
Un corso di Geografia attentamente strutturato
Il corso presenta i contenuti disciplinari in doppie pagine chiuse in modo da consentire ai docenti un lavoro flessibile , proponendo percorsi di studio di diverso impegno e durata. L’ organizzazione grafica è stata pensata per facilitare l’apprendimento.
Caratteristiche
- Focus sull’acquisizione del lessico della disciplina
- Documentazione attenta della realtà, anche grazie a grandi immagini fotografiche
- Testo e dati aggiornati
- Pagine di laboratorio per promuovere e sviluppare le competenze disciplinari
- Attenzione alle competenze sociali e civiche degli studenti, con pagine dedicate all'educazione alla consapevolezza ambientale
- Approfondimenti digitali per lo studio e l’aggiornamento .
eBook - libro digitale scaricabile o fruibile online per PC/MAC e tablet.
AREA BES: Il nuovo portale sulla didattica inclusiva
Leggi tuttoUn percorso di studio efficace
Il testo base , nelle pagine di sinistra, è molto scandito; offre una trattazione chiara e immediata. Una ricca documentazione iconografica testuale accompagna l’esposizione nella pagina di destra. In ogni doppia pagina approfondimenti multimediali. Un apparato operativo ad hoc ( studio attivo ) promuove lo sviluppo delle abilità mediante attività di osservazione, lettura, analisi, produzione. A fine unità, quattro pagine per la verifica delle conoscenze e la valutazione delle competenze , attraverso test di stile INVALSI . Negli atlanti , test su brani espositivi.
Un testo che rende evidente il valore formativo della Geografia
Le schede Patrimonio guidano al conseguimento dei traguardi relativi alle competenze sociali e civiche. Le schede Spazio e tempo consentono di attivare conoscenze interdisciplinari e competenze riguardanti l’analisi dei sistemi territoriali nello spazio e nel tempo.
I Confronti sollecitano il raggiungimento dei traguardi relativi alla interpretazione e all’analisi dei paesaggi naturali e culturali. Altre schede a doppia pagina riguardano la conoscenza e l’uso degli strumenti cartografici ( In viaggio ) e il rispetto della natura ( Mondo sostenibile ).
Per l'insegnante
Per l'Insegnante e la classe
Volumi scaricabili online:
- Geofacile , percorsi ad alta leggibilità per l'apprendimento e il ripasso della Geografia - a cura di Alessandra Martinelli (pp. 192)
- Laboratorio delle competenze (pp. 72)
- Alunni Speciali Non solo dislessia (pp. 128)
Risorse riservate all'Insegnante
- Laboratori per lo sviluppo delle competenze
Corredo Digitale
eBook anche su dvd rom
- Video su argomenti chiave della disciplina
- Testi di approfondimento
- Link a risorse web per documentarsi sulle realtà geografiche di tutto il mondo
- Zoom su immagini significative per un’osservazione sistematica dei paesaggi e delle realtà territoriali
- Audiosintesi delle unità, per facilitare il ripasso e prepararsi alla verifica
- Esercizi interattivi.
Contenuti Digitali integrativi
Nell’area web zonaGeografia è possibile accedere a risorse digitali che ampliano il corso. Questi materiali, costantemente aggiornati e ampliati, comprendono:
- Presentazioni per la LIM (Speciale LIM)
- Percorsi interattivi con Google Maps
- Dati statistici e carte geografiche
- Blog curato dall’autrice del corso.
